10/07/2014  
  
    
          Il presente report realizzato da Formez PA sui dati del censimento permanente delle auto pubbliche - previsto dai DPCM 3 agosto 2011 e 12 gennaio 2012 - descrive l’evoluzione del parco auto delle PA al 1° luglio 2014. Il report fotografa il 95.1% degli enti pubblici e il 97.2% delle auto...  
          21/02/2013  
  
    
          Il  dossier presentato da Formez PA sui dati del censimento permanente delle auto pubbliche - previsto dai DPCM 3 agosto 2011 e 12 gennaio 2012 - riepiloga l’evoluzione del parco auto delle PA nel 2012. L’obiettivo è quello di valutare l’impatto delle policies varate in materia dal Governo,...  
          04/02/2013  
  
    
          Il primo monitoraggio della autovetture di rappresntanza e di servizio delle Pubbliche Amministrazioni è stato previto dalla Direttiva n. 6/2010 del Ministro per la Pubblica Amministrazione, emanata a maggio 2010 che ha inteso riprendere tutte le normative precedenti in materia (le leggi...  
          04/02/2013  
  
    
          Il secondo monitoraggio realizzato da Formez PA, attraverso un questionario on line, si è svolto nel periodo 29 marzo - 6 giugno 2011 e ha riguardato l’intero parco autovetture in uso alle amministrazioni pubbliche, ad esclusione dei mezzi adibiti a funzioni di pubblica sicurezza e con targhe...  
          04/02/2013  
  
    
           Al fine di disporre di un sistema informativo integrato, in grado di fornire un quadro d’insieme puntuale ed esaustivo sul fenomeno delle auto di servizio in disponibilità alla Pubblica Amministrazione, il monitoraggio sui costi 2012 ha inteso:
	
		raccogliere le informazioni...  
          08/11/2012  
  
    
          
	Le esperienze internazionali mostrano come, nonostante gli approcci seguiti siano caratterizzati dalla diversa articolazione delle procedure adottate e sembrino non convergere verso un determinato modello, le varie iniziative sono caratterizzate dall'obiettivo di migliorare la gestione ed il...  
          08/11/2012  
  
    
          
	La legge 196 del 2009 è intervenuta organicamente sui temi del bilancio e del governo della finanza pubblica, da un lato, aggiornando molte delle disposizioni della legge 468 del 1978 che, di fatto, non risultavano più adeguate ad assicurare la necessaria coerenza tra le norme di...  
          08/11/2012  
  
    
          
	Audizione presso le Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio della camera dei deputati
  
          06/10/2011  
  
    
          
	L'allegato alla Relazione al Parlamento sullo stato della Pubblica Amministrazione - che il ministro Renato Brunetta ha consegnato ai presidenti di Camera e Senato - illustra i motivi e i risultati del monitoraggio sul parco auto in dotazione alle PA.
  
          14/07/2008  
  
    
          Riportiamo i materiali che sono stati distribuiti il 10 luglio 2008 a Roma in occasione del seminario dal titolo “La sperimentazione della Misurazione degli Oneri Amministrativi: le esperienze regionali”, che il Formez ha organizzato nell’ambito del progetto...  
          12/06/2008  
  
    
          Gli oneri amministrativi esistenti hanno origine a livello comunitario, nazionale e regionale e, pertanto, è necessario affrontare il problema,  almeno in parte e se possibile, a livello comunitario.Il principale obiettivo della riduzione degli oneri amministrativi è favorire la...  
          21/04/2008  
  
    
          Inutili oneri amministrativi ostacolano la crescita ed inibiscono l'innovazione. Rimuoverli consentirà alle aziende di dedicare più tempo alle attività sul core-business, di aumentare l'efficienza del lavoro, che andrà a vantaggio della produttività e alla...  
          20/03/2008  
  
    
          Comparing regulation in 178 Economies - 10 regolamenti che riguardano le fasi della vita di un'impresa: avviare un'impresa, licenze, lavoratori, la registrazione della proprietà, il credito, la protezione degli investitori, il pagamento delle tasse, commerciali attraverso le...  
          19/03/2008  
  
    
          Organizzazione per la cooperazione economica e lo sviluppo Gruppo di lavoro sulla riforma della regolamentazione e di gestione Semplificazione strategie per la riduzione degli oneri amministrativi Questo rapporto è strutturato attorno a tre elementi chiave della riduzione degli oneri di...