In ossequio all’art. 36 del decreto 118 del 2011 che prevede una sperimentazione biennale, per le regioni, gli enti locali e i loro enti ed organismi, a decorrere dal 2012, delle disposizioni concernenti l’armonizzazione contabile, è stato emanato il DPCM sulla...
L’articolo 3 del decreto legislativo n. 118 del 2011 prevede che, a decorrere dal 1° gennaio 2014, le amministrazioni pubbliche territoriali e i loro enti strumentali in contabilità finanziaria conformano la propria gestione a regole contabili uniformi definite...
Legge finanziaria 2010
Le nuove disposizioni di revisione della spesa pubblica mirano a tre obiettivi: iscrivere il funzionamento dell’apparato statale entro un quadro razionale di valutazione e programmazione; la riduzione della spesa non incide in alcun modo sulla quantità di servizi erogati; benefici per i...
Reca disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria
Questo ‘Libro verde sulla spesa pubblica’ è stato preparato dalla Commissione tecnica per la finanza pubblica e vuole essere un primo contributo alla discussione su come spendere meglio. Il lavoro della Commissione tecnica si inserisce nel complesso delle iniziative avviate...
Il Consiglio europeo ha stabilito la posizione dell'Unione dando la massima priorità al mantenimento della stabilità finanziaria e alla ripresa della crescita.