In ossequio all’art. 36 del decreto 118 del 2011 che prevede una sperimentazione biennale, per le regioni, gli enti locali e i loro enti ed organismi, a decorrere dal 2012, delle disposizioni concernenti l’armonizzazione contabile, è stato emanato il DPCM sulla...
L’articolo 3 del decreto legislativo n. 118 del 2011 prevede che, a decorrere dal 1° gennaio 2014, le amministrazioni pubbliche territoriali e i loro enti strumentali in contabilità finanziaria conformano la propria gestione a regole contabili uniformi definite...
Legge finanziaria 2010
Le nuove disposizioni di revisione della spesa pubblica mirano a tre obiettivi: iscrivere il funzionamento dell’apparato statale entro un quadro razionale di valutazione e programmazione; la riduzione della spesa non incide in alcun modo sulla quantità di servizi erogati; benefici per i...
Reca disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria
L'art 5. del Testo coordinato del Decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95 relativo alla riduzione di spese della Pubblica amministrazione stabilisce che a decorrere dall'anno 2013, le amministrazioni pubbliche, nonché le autorità indipendenti, ivi inclusa la Commissione nazionale per le società e...
Il DL 98/2011 introduce all'art 2 ulteriori limitazioni all'utilizzo e alla cilindrata delle autovetture di servizio delle pubbliche amministrazione .
Il allegato il DL in formato pdf.
Il D.L all'art 6 CAPO II (RIDUZIONE DEL COSTO DEGLI APPARATI POLITICI ED AMMINISTRATIVI) al punto 14. stabilisce ulteriori limiti di spesa l'acquisto, la manutenzione, il noleggio e l'esercizio di autovetture, nonche' per l'acquisto di buoni taxi.
In allegato il testo del D.L. in formato pdf...
Il decreto individua, per il triennio 2013-2015 - per province, comuni e comunità montane - i nuovi parametri deficitarietà strutturale.
In Allegato il decreto in formato PDF