Il censimento permanente e il monitoraggio annuale dei costi, nel quadro complessivo delle misure di contenimento e razionalizzazione della spesa pubblica previsto dalla vigente normativa, intendono fornire elementi conoscitivi completi e aggiornati, circa entità, modalità di utilizzo e spesa delle autovetture in disponibilità alla Pubblica Amministrazione. Realizzati da Formez PA su mandato del Dipartimento della Funzione Pubblica, le due indagini differiscono per obiettivi e metodologia, ma sono strettamente interdipendenti tra loro poiché rilevano, completano e integrano dati e informazioni afferenti allo stesso oggetto di indagine.
Il Censimento è permanente e intende registrare lo stock di auto al 31 dicembre 2011 e, a partire dal 1 gennaio 2012, registrare le acquisizioni e le dismissioni di autovetture nel momento stesso in cui esse intervengono.
In particolare per ciascuna autovettura si rilevano:
- i dati tecnici e amministrativi dell’auto,
- il titolo di possesso e le date di acquisizione e dismissione
- le modalità di utilizzo con le relative assegnazioni.
Il Monitoraggio Annuale dei costi rileva in particolare:
- le informazioni relative alle spese sostenute per la gestione delle autovetture, e per il personale adibito alla guida o dedicato alla gestione e custodia del parco auto;
- le unità di personale in servizio presso l'amministrazione ;
- la percorrenza annua 2011 in KM per ciascuna categoria di auto e per titolo di possesso;
- le misure innovative intraprese dagli enti per l’ottimizzazione dell’utilizzo del parco autovetture, la trasparenza nei confronti dei cittadini, la riduzione dei costi, in coerenza con le prescrizioni contenute nel DPCM del 3 agosto 2011.
Disponibile in formato pdf la Guida al Censimento e Monitoraggio: Modalità e termini di partecipazione
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 301.35 KB |