L'Europa beneficia attualmente di una ripresa economica e le riforme cominciano a tradursi in crescita e posti di lavoro. Occorrerebbe servirsi di questi sviluppi positivi per accelerare il ritmo di modernizzazione dell'Europa e della sua economia, aiutando così l'Unione europea a conseguire livelli più alti di prosperità, un'ulteriore creazione di occupazione e maggiore coesione sociale. L'Unione è determinata a forgiare, in un mondo globalizzato, politiche interne ed esterne ispirate ai suoi valori che vadano a beneficio dei cittadini dell'Unione. Muovendo dai significativi progressi finora compiuti nell'attuazione degli obiettivi della strategia di Lisbona rinnovata per la crescita e l'occupazione e al fine di far fronte alle sfide più pressanti, il Consiglio europeo chiede agli Stati membri e alle istituzioni dell'UE di proseguire nell'azione volta a:rafforzare il mercato interno e la competitività, creare migliori condizioni generali per l'innovazione e maggiori investimenti nella ricerca e nello sviluppo, promuovere l'occupazione di qualità e migliorare la coesione sociale;
- rinvigorire l'agenda per il miglioramento della regolamentazione al fine di creare un contesto imprenditoriale più dinamico;
- sviluppare una politica europea climatica ed energetica integrata e sostenibile.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 211.13 KB |