Risultati della ricerca
Obiettivo primario di questa Linea del Progetto PerformancePA è mettere a disposizione delle amministrazioni regionali e locali dell’Obiettivo Convergenza modelli, strumenti ed esperienze per garantire l’efficienza delle risorse. Tra le altre attività è stata realizzata una ricerca su esperienze...
Obiettivo del progetto
L’obiettivo del progetto è quello di rafforzare la gestione della Finanza Pubblica libanese attraverso il supporto al MoF con tecniche e strumenti atti a:
rinforzare le procedure e le capacità di previsione delle entrate e di predisposizione...
Il progetto: volto a promuovere le comunità di pratiche attraverso: condivisione delle conoscenze, il trasferimento delle esperienze e l'adeguamento delle competenze tecniche dei dipendenti pubblici favorendo, complessivamente, la modernizzazione delle strutture delle...
Obiettivo del progetto
Il Progetto intende contribuire allo sviluppo del settore turistico nel Paese, concentrandosi sul rafforzamento della capacità istituzionale, amministrativa e tecnica del Ministero del Turismo e delle Antichità della Giordania per l’ottimale esercizio...
Performance PA: valutazione delle Performance nelle Università
Il Progetto PerformancePA, Ambito B Linea 2, prevede per lo sviluppo dei sistemi di valutazione delle performance individuali delle Università due macrolinee di attività:
- la prima di tipo laboratoriale, in...
Migliorare i sistemi di gestione e valutazione delle performance e supportare le amministrazioni Regionali e Locali e le Università nella sperimentazione di nuovi sistemi di gestione delle risorse umane sono i principali obiettivi della Linea di attività “Modelli e strumenti per il miglioramento...
Le amministrazioni pubbliche hanno ancora due giorni di tempo per inviare i dati relativi al Monitoraggio annuale dei costi delle auto di servizio.
A causa dell'elevato numero di accessi al sistema di rilevazione on line, non è stato possibile per molte amministrazioni completare il...
Inizialmente previsto per il 30 giugno c.a. il termine è prorogato al 16 luglio 2013 per consentire al maggior numero di amministrazioni di rispondere all’invito del Dipartimento della Funzione Pubblica a partecipare al monitoraggio annuale dei costi per le auto di servizio in...
30/05/2013
Il rapporto è articolato in due sezioni, la prima tratta dei risultati dei conti pubblici nel 2012 inquadrando questi ultimi nel contesto europeo. Successivamente sono passate in rassegna le politiche pubbliche e gli strumenti per la crescita: dal riordino del sistema delle agevolazioni al...
Anche per il 2012 il Dipartimento della Funzione Pubblica promuove in collaborazione con Formez l’indagine di monitoraggio annuale sui costi delle auto di servizio della P.A.
Giunto al quarto anno, il monitoraggio intende raccogliere dati che integrino e completino quelli resi...
Il Progetto Innovation Manager Sardegna (I’M Sardegna), frutto della Convenzione Quadro “Programma Sardegna 3.0” fra la Regione Autonoma della Sardegna (Centro Regionale di Programmazione) e il Formez PA, rientra fra le politiche regionali attuate a supporto dell’innovazione...
Finalità generale del progetto è la creazione di condizioni interne (adeguati dispositivi di governance e sviluppo di competenze specialistiche e di governo) alle Amministrazioni Regionali e agli altri Enti coinvolti come Organismi Intermedi e beneficiari, in grado di assicurare la gestione...
Il progetto (Ambito 2 - Linea 2 del POAT 2012-2015) prevede attività di supporto e affiancamento sia metodologico che tecnico, finalizzate a migliorare la capacità delle amministrazioni nella gestione dei programmi operativi e ad innalzare il livello di trasparenza dell'azione...
Il Progetto ha lo scopo di accrescere la capacità amministrativa delle Regioni dell’Obiettivo Convergenza nel perseguire gli obiettivi assunti in sede comunitaria e nazionale in tema di semplificazione, riduzione degli oneri e contribuire alla creazione di un ambiente favorevole per le...
Finalità generale del programma.
Il progetto ha come finalità di dare continuazione al censimento sulle auto di servizio nella PA e di svolgere le attività preparatorie per l’annuale monitoraggio dei costi che sarà realizzato a partire dal mese di maggio 2013, allorquando saranno...
Obiettivo del progetto
L’obiettivo generale del Progetto è quello di contribuire a migliorare la performance e la qualità dell’erogazione dei servizi, con particolare riferimento all’effettiva fornitura di servizi fondamentali, quali istruzione, assistenza...
Obiettivo generale
L’obiettivo generale del progetto è quello di sostenere il Governo della Sierra Leone nella realizzazione di una pubblica amministrazione trasparente, responsabile, orientata alle prestazioni e con un più alto livello di professionalità, e di...
Cloud4PA è una iniziativa volta a garantire la condivisione della conoscenza e delle informazioni generate dalle attività realizzate dal DFP per favorire l’attuazione della riforma delle pubbliche amministrazioni, attraverso un ambiente online per la gestione della conoscenza...
Il monitoraggio dei costi, realizzato da Formez PA su mandato del Dipartimento della Funzione Pubblica, è finalizzato ad analizzare le spese sostenute nel 2011 per la gestione del parco auto della Pubblica Amministrazione.
In particolare gli obiettivi che persegue sono i seguenti...
Procede in modo spedito la riduzione delle auto della Pubblica Amministrazione, capitolo importante del piano di spending review del Governo. In particolare scendono significativamente le auto blu, cioè quelle di rappresentanza assegnate personalmente ai vertici delle amministrazioni o comunque...