Risultati della ricerca
Descrizione dell’iniziativa di spending review
Dopo una ventennale positiva esperienza di convenzionamento degli uffici/servizi, iniziata con gli Uffici - Segretario Comunale, Vigilanza, Tecnico (Lavori pubblici, Edilizia privata), Servizi Sociali, Tributi - e che negli ultimi 7 anni si è svolta...
Sono già sette le Amministrazioni che hanno aderito alle attività di valorizzazione e comunicazione dell’Osservatorio Spending Review: la Regione Basilicata con la Task Force interna per il monitoraggio e controllo della spesa, il Comune di Milano con le iniziative di razionalizzazione della...
Raccogliere e condividere online le esperienze di spending review attivate dalle Pubbliche Amministrazioni del Mezzogiorno.
Questo l'obiettivo della linea di intervento “Diffusione di best practice di spending review” del Progetto Formez PA “Interventi a supporto dell’attuazione...
Obiettivo generale
L’obiettivo generale del Progetto è quello di rafforzare la regolamentazione del mercato delle telecomunicazioni.
Obiettivi specifici
Il Progetto intende:
Rafforzare la capacità dell’Agenzia per le Telecomunicazioni Tunisina (...
Lo scopo del progetto è rendere più efficiente l’azione della regione Calabria attraverso lo sviluppo delle Competenze e lo scambio delle Esperienze in materia di controllo di I livello al fine di potenziare e qualificare le competenze e le capacità della Pubblica Amministrazione Regionale e...
Obiettivo generale
Eurosocial è il Programma dell'Unione europea di Cooperazione istituzionale tra amministrazioni dell’Ue e dell’America Latina, con l’obiettivo di contribuire all’incremento della coesione sociale nella regione latino-americana,...
Finalità generale
Accrescere le competenze degli operatori locali nelle Pubbliche Amministrazioni delle regioni obiettivo 1 mediante uno scambio di esperienze con le PA straniere.
Descrizione dei contenuti e degli ambiti di attività
Nell’ambito dell’intera Unione Europea è condivisa la...
Obiettivo del progetto
Il Progetto si pone l'obiettivo generale di fornire un intervento di supporto allrsquo;amministrazione della regione Sardegna al fine di preparare il nuovo ciclo di programmazione 2014-2020 del Programma ENI CBC Mediterraneo e capitalizzare i risultati del primo...
Obiettivo del progetto
Il Programma IPA Adriatico 2007-2013 rappresenta uno strumento finanziario, destinato ai Paesi candidati e ai potenziali Paesi candidati all’adesione UE strategico della cooperazione europea nell’area adriatica. L’obiettivo generale del Programma...
L'obiettivo generale del progetto, come dettagliato nell'Accordo Finanziario firmato dall'Unione europea e dal Governo cinese, è quello di supportare la Cina nello sviluppo dell'uguaglianza sociale.
Il progetto si pone altresì il fine di contribuire al miglioramento e all'inclusività del sistema di...
Formez PA, con il Progetto PerformancePA - Linea “Modelli e strumenti per la razionalizzazione delle risorse finanziarie”, sta attuando da circa un anno dei percorsi di assistenza alle amministrazioni delle Regioni dell’Obiettivo Convergenza e sta consolidando conoscenze ed esperienze.
Per...
Il progetto intende contribuire alla diffusione, nelle pubbliche amministrazioni regionali e locali del Mezzogiorno, dei principi di integrità, equità, efficacia ed efficienza dell’azione amministrativa, sviluppando interventi mirati al miglioramento dei processi decisionali e gestionali e della...
Il parco auto complessivo, in dieci mesi, è passato da 60.439 a 56.581 vetture (delle quali 6.504 "auto blu"), con un calo del 6,4 % rispetto a gennaio 2013 (dal 1 gennaio 2012 al 31 dicembre 2012 la riduzione era stata del 3,1%).
Dall’inizio dell’anno il parco auto della Pubblica...
Finalità generale del progetto è: coadiuvare il DFP dal punto di vista tecnico-scientifico nella elaborazione di modelli standard di piani organizzativi in funzione della prevenzione della corruzione, rendere le Amministrazioni destinatarie consapevoli ed impegnate nella lotta alla corruzione,...
Sulla base di un'ampia analisi di scenario definita con la collaborazione di prestigiosi enti di ricerca e facendo tesoro dell’esperienza quotidiana a fianco di migliaia di amministrazioni, si propone di delineare per il Mezzogiorno e per il Paese un percorso di sviluppo che poggi su una pubblica...
Lo scopo del Progetto è quello di aumentare i livelli di trasparenza ed efficacia delle azioni della Pubblica Amministrazione tramite riforme amministrative e l’adozione di strumenti e procedure finalizzate all’aumento della competitività del territorio e si articolerà in 4 linee:
Linea 1 La...
OBIETTVO GENERALE
Il progetto ESPERIA intende contribuire al rafforzamento della capacità istituzionale ed amministrativa delle Regioni e degli enti locali del Mezzogiorno, mediante il reclutamento e la formazione di nuove figure professionali da destinare alla gestione dei programmi...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale per il Terzo Settore e le Formazioni sociali ha inteso promuovere un'azione di sistema volta a supportare le Amministrazioni centrali e locali nel miglioramento delle politiche per l'inclusione sociale, attraverso il confronto e...
Una ricerca sulle misure adottate, in tempo di spending review, da paesi come Francia e Regno Unito è stata realizzata dal progetto PerformancePA - Linea Modelli e strumenti per la razionalizzazione delle risorse finanziarie.
Obiettivo primario di questa Linea del Progetto PerformancePA è...