SPIN OFF

- Supportare e affiancare la Regione Basilicata nell’elaborazione strategica, nell’implementazione operativa e nel monitoraggio delle politiche in materia di istruzione, formazione e lavoro per l’attuazione del Programma Complementare al Programma Operativo FSE 2014-2020 Regione Basilicata, attraverso il potenziamento delle risorse interne all’Amministrazione regionale affinché la governance delle politiche di istruzione, formazione e lavoro diventi sempre più efficace ed efficiente, in relazione alle traiettorie di sviluppo locale e in coerenza alle condizioni del contesto nazionale e internazionale
- Potenziare l’efficacia e la diffusione dei meccanismi regionali di riconoscimento/certificazione delle competenze in qualsiasi ambito acquisite (formale, non-formale e informale) in piena sinergia con il sistema nazionale di certificazione e con le logiche nazionali ed europee di lifelong-lifewide learning
Obiettivi specifici:
- Supportare la realizzazione delle misure di politica attiva del lavoro attraverso la programmazione, la realizzazione e gestione operativa, il monitoraggio e la valutazione di interventi formativi, con particolare riguardo a quelli rivolti a disoccupati, inoccupati e percettori di misure di sostegno e di interventi di formazione strategica legata ai temi dell’innovazione, della digitalizzazione e della green economy
- Garantire l’innalzamento della qualità complessiva delle politiche regionali in materia di formazione professionale, istruzione e lavoro in relazione agli obiettivi di maggiore occupabilità nel territorio regionale, di creazione di nuova occupazione e di facilitazione al primo inserimento nel MdL da
parte dei giovani
-Garantire la qualità ed il miglioramento continuo del sistema di erogazione dei servizi di formazione, istruzione e formazione professionale e per il lavoro mediante la crescita della cultura della qualità dei servizi e l’implementazione delle pratiche di miglioramento continuo presso gli
Organismi accreditati
- Implementare azioni di potenziamento del sistema regionale dei servizi di individuazione, validazione e certificazione delle competenze e di riconoscimento dei crediti formativi in coerenza con il contesto normativo/regolamentare vigente
- Progettare, programmare, organizzare e implementare meccanismi innovativi di certificazione orientati alla logica delle microcredenziali, secondo la prospettiva europea in materia
Risultati attesi:
- Rafforzamento delle competenze delle risorse interne all’Amministrazione regionale nel presidio dei processi di governance – dall’elaborazione strategica, all’implementazione e monitoraggio - delle politiche in materia di istruzione, formazione e lavoro
- Politiche regionali in materia di istruzione, formazione e lavoro allineate alle traiettorie di sviluppo locale, più efficaci ed inclusive
- Potenziamento dell’offerta di percorsi formativi professionalizzanti rivolti a target di utenti specifici e coerenti con i cambiamenti in atto nel contesto nazionale ed europeo
- Miglioramento continuo dei livelli di qualità del sistema di erogazione dei servizi di formazione, istruzione e formazione professionale e per il lavoro attraverso il potenziamento delle azioni di supporto tecnico, verifica e controllo sugli Organismi in relazione ai requisiti di accreditamento e attraverso la verifica dell’implementazione dei sistemi per la qualità degli Organismi accreditati
- Sistema dei servizi di individuazione, validazione e certificazione delle competenze e di riconoscimento dei crediti formativi ampiamente diffuso su tutto il territorio regionale e coerente con il contesto normativo/regolamentare vigente
- Incremento delle richieste di servizi di riconoscimento/certificazione delle competenze acquisite in contesti non formali e informali
Attivita:
- AMBITO A – Supporto alla evoluzione e miglioramento continuo del ciclo di programmazione/gestione/monitoraggio-valutazione del sistema, delle azioni e delle politiche regionali in materia di formazione professionale, istruzione e lavoro
- AMBITO B – Supporto metodologico-operativo al potenziamento qualitativo dei sistemi regionali di: repertoriazione degli standard professionali e formativi, accreditamento e riconoscimento/attestazione/certificazione delle competenze

Data Inizio: 
02/05/2024
Data Fine: 
01/05/2026
Destinatari: 

Regione

Ambito Territoriale: 
Responsabile Progetto: 
Tag: 
Committente: