RIQUALIFICAZIONE DEGLI ISCRITTI ALL’ALBO FORMATORI DELLA REGIONE SICILIANA

Il progetto si propone di agevolare il collocamento nel mercato del lavoro o sostenere l’auto-impresa del personale iscritto all’Albo Regionale del personale docente dei corsi di formazione professionale per facilitare il loro transitare nel Registro aggiornato degli operatori della formazione professionale, alla luce della recente riforma introdotta con la Legge Regionale 14 dicembre 2019, n. 23. La legge che istituisce e disciplina il sistema regionale della formazione professionale per rendere effettiva la crescita della professionalità dei lavoratori, in coerenza con le strategie dell'Unione europea per lo sviluppo delle risorse umane, e volta ad “assicurare un sistema di interventi formativi finalizzati alla diffusione delle conoscenze teoriche e pratiche necessarie per svolgere ruoli professionali, rivolti al primo inserimento, alla qualificazione, alla riqualificazione, alla specializzazione, all'aggiornamento ed al perfezionamento dei lavoratori in un quadro di formazione permanente”.
Obiettivi specifici:

  • Supportare l’analisi delle competenze, le professionalità acquisite, le attitudini e gli interessi professionali degli iscritti all’Albo regionale e accompagnare al pensionamento gli iscritti con azioni di ricollocazione nelle strutture scolastiche regionali;
  • Sviluppare e rafforzare capacità e competenze finalizzate a permanere nell’Albo regionale, per accompagnare all’autoimprenditorialità, per acquisire nuove competenze specialistiche;
  • Affiancare l’amministrazione regionale nella fase gestionale, amministrativa e tecnica al fine di rafforzare la capacità amministrativa finalizzata allo sviluppo delle competenze e alla ricollocazione degli iscritti all’Albo regionale del personale docente dei corsi di formazione professionale.

Risultati attesi:

  • Sviluppo di uno strumento di rilevazione delle competenze efficiente e flessibile e del modello formativo e di accompagnamento per la qualificazione e riqualificazione di competenze e la creazione di una rete partenariale con soggetti attuatori a livello territoriale
  • Acquisizione delle competenze e capacità aggiornate o nuove competenze e capacità acquisite degli iscritti all’Albo regionale
  • Sviluppo delle competenze interne al fine di garantire la massima correttezza procedurale e trasparenza relativa ai progetti di ricollocamento degli iscritti all’Albo

Attivita: Il progetto si articola in tre linee di attività:

Linea 1 –Predisposizione degli strumenti di assessment, formativi e di accompagnamento

Linea 2 – Erogazione di percorsi formativi per il rafforzamento e la riqualificazione delle capacità e delle competenze

Linea 3 – Rafforzamento della capacità amministrativa a supporto dello sviluppo delle competenze degli iscritti all'Albo regionale del personale docente dei corsi di formazione professionale

 

Principali output

  • Report contenente per ciascun iscritto all’Albo Regionale della Formazione, assessment delle competenze (skill assessment) finalizzato a misurare le competenze e le aree di conoscenza specifiche per comprendere i punti di forza dei singoli iscritti e valutarne il grado di preparazione al lavoro
  • Report contenente per ciascun iscritto all’Albo Regionale della Formazione, informazioni circa la distanza dal pensionamento raccolte attraverso la stipula di un accordo con INPS
  • Piattaforma FAD sincrona e asincrona per lo svolgimento delle attività di formazione e accompagnamento (tecnologia Moodle)
  • Business plan, idoneo per l’accesso a misure agevolative regionali e/o nazionali.

Data Inizio: 11/10/ 2022
Data Fine: 31/12/2024
Destinatari: Operatori della formazione professionale dell’Albo formatori
Ambito Territoriale: Sicilia
Responsabile Progetto: Giuseppe Raffa

Data Inizio: 
29/12/2022
Data Fine: 
31/12/2025
Destinatari: 

Regione

Ambito Territoriale: 
Responsabile Progetto: 
Committente: