Migliorare l’efficienza e l’efficacia dei Servizi pubblici per “l’Inclusione sociale attiva, accessibilita` dei servizi sociali e contrasto alle poverta`”, in modo da garantire sia il collegamento con la misura regionale di con- trasto alle poverta` e all’esclusione sociale (denominata “Reddito di Di- gnita`” ex L.R. 3/2016) che con il sistema complessivo di programmazio- ne e monitoraggio delle politiche di welfare regionale (Piani sociali di zona come declinati dal Piano Regionale delle Politiche Sociali).
Obiettivi specifici: Supportare il rafforzamento dei 18 Ambiti territoriali (CLUSTER 11) , allo scopo di favorire la crescita e la qualita` dei Servizi per l’Inclusione sociale attiva, l’accessibilita` dei servizi sociali e il contrasto alle poverta`, per la standardizzazione dei livelli di servizi erogati e alla loro piu` effi- ciente erogazione, per innalzare la qualita` del servizio reso all’utenza, in maniera sinergica, rispetto alle altre azioni sul settore attivate a livel- lo regionale e locale;
• Supportare attivamente dirigenti e responsabili nello svolgimento delle procedure gestionali e nella soluzione delle criticita` emergenti per incentivare un’azione pubblica orientata al “lavoro per priorita`”;
• Favorire l’empowerment e l’omogeneizzazione delle procedure sul piano regionale attraverso uno scambio virtuoso tra tutti i 45 Ambiti territoriali piu` l’Ufficio del Servizio Regionale (Cluster 1-2-3 + 1 ufficio servizio regionale) al fine di permettere la diffusione delle buone prassi in tutto il territorio regionale pugliese.
Risultati attesi:
- Potenziamento delle competenze e dell’operativita` dei Coordinato- ri (inclusi i loro collaboratori) dei 18 Ambiti del Cluster 1 a seguito dell’affiancamento e delle attivita` di analisi dei fabbisogni svolte presso i servizi presenti sul territorio;
- ? Crescita della qualita` dei Servizi per l’Inclusione sociale attiva, ac- cessibilita` dei servizi sociali e contrasto alle poverta` in Regione Pu- glia attraverso una maggiore standardizzazione dei livelli di prestazione dei 45 Ambiti territoriali piu` l’Ufficio del Servizio Regionale (Cluster 1-2-3 + 1 ufficio servizio regionale) anche attraverso l’implementazione di nuove competenze per potenziare i servizi sociali dedicati ai beneficiari delle misure di sostegno al reddito na- zionali e per sostenere interventi di inclusione socio-lavorativa loro rivolti;
- ? Miglioramento delle prestazioni dei coordinatori dei 45 Ambiti ter- ritoriali piu` l’Ufficio del Servizio Regionale (Cluster 1-2-3 + 1 uffi- cio servizio regionale), dei loro dirigenti e degli operatori da loro coinvolti, in linea con i contenuti previsti.
Attivita: Il progetto si articola in una Macro-Azione A - “Empowerment e affiancamento del personale 45 Ambiti territoriali piu` l’Ufficio del Servizio Regionale (Cluster 1-2-3 + 1 ufficio servizio regionale)” a sua volta articolata in due sotto azioni:
A.1. Formazione
A.2. “Assistenza - Azioni di accompagnamento secondo la logica del learning by doing, con particolare ri- ferimento alle politiche di inclusione sociale e contrasto alla poverta` (Cluster 1)”
Regione