Migliorare l’efficacia delle attività di coordinamento, programmazione, gestione e attuazione delle azioni del PN Equità nella Salute 2021-2027
Obiettivi specifici: 1. Potenziare la capacità attuativa e gestionale del PN in capo all’Autorità di Gestione
2. Garantire la correttezza attuativa e gestionale delle attività del PN delegate agli Organismi Intermedi
Risultati attesi: 1.Aumento dell’efficacia del Programma.
2. Accrescimento della capacità di spesa e rendicontazione del Programma.
3. Miglioramento della comunicazione all’interno dell’AdG e tra l’AdG, gli Organismi Intermedi e gli Stakeholder.
4 Miglioramento dell’omogeneità di intervento tra le Regioni.
5 Miglioramento dei processi di attuazione degli interventi.
6 Miglioramento delle competenze delle risorse che a vario titolo sono impegnate nella programmazione, attuazione e rendicontazione del Programma
Attivita: Il progetto “PeNsa - Supporto specialistico al Ministero della Salute per la governance del PN Equità nella Salute 2021-2027” supporta l’AdG per l’attuazione del PN, anche con riferimento alla gestione delle attività delegate, fornendo:
• assistenza al coordinamento e alla complessiva gestione operativa del Programma, sia a livello strategico, sia sul piano tecnico, procedurale e finanziario;
• assistenza alla programmazione e attuazione degli interventi previsti nei contesti delle 7 Regioni interessate dal Programma;
• sostegno all'incremento e alla diffusione di conoscenze specifiche mediante approfondimenti mirati, ove necessario anche a livello territoriale, su tematiche specifiche.
In linea con il quadro strategico e programmatico di riferimento e sulla base del Sistema di gestione e controllo (Si.Ge.Co.) del Programma Nazionale Equità nella Salute 2021 – 2027” (versione 1 del 27 giugno 2023) approvato con Decreto del Segretario Generale il 28 giugno 2023, le attività progettuali sono organizzate in due principali Linee di attività:
• Linea di attività 1. Supporto tecnico-specialistico all’Autorità di Gestione nel processo di programmazione, attuazione, gestione, controllo, monitoraggio, rendicontazione e funzione contabile del Programma.
• Linea di attività 2. Supporto tecnico-specialistico nelle fasi di programmazione, attuazione, gestione, monitoraggio e rendicontazione delle attività delegate agli Organismi Intermedi.
ASL/Azienda Ospedaliera