Piano Giovani Sicilia

Sviluppare nel tempo le capacità delle Strutture regionali di programmare, gestire, monitorare, rendicontare e valutare il Piano Giovani, nell’ottica di sostenere l’occupabilità e la professionalità dei giovani siciliani e con l’obiettivo di una migliore diffusione delle buone prassi per il superamento del disallineamento esistente tra i fabbisogni del mercato del lavoro e l’offerta formativa.
Obiettivi specifici: 1. Sviluppo di un insieme sinergico di condizioni di carattere metodologico, strumentale, procedurale, organizzativo e professionale che consentano alla Regione Siciliana di rispondere in modo sostenibile alle esigenze poste dall’attuazione del Piano Giovani, con particolare riferimento alle misure inerenti la formazione professionale, il sistema dei tirocini formativi e dell’apprendistato di 1° e 3° livello, in coerenza con i bisogni professionali delle PMI locali;

2. Assistenza sulle procedure di monitoraggio e rendicontazione dei progetti finanziati da fondi PAC, attraverso un puntuale utilizzo del sistema informatico Sistema SiciliaFSE1420 con l’introduzione di procedure standardizzate;

3. Supporto alla programmazione di nuovi interventi a valere sul PAC Piano Giovani coerenti con la programmazione FSE e POC, attraverso la valutazione dei risultati degli output degli avvisi conclusi, l’analisi della domanda formativa e la predisposizione di nuovi bandi.
Risultati attesi: 1. Miglioramento della gestione e attuazione complessiva del Piano Giovani in termini di efficacia procedurale, accessibilità e coerenza, con particolare riferimento agli interventi di istruzione e formazione dei giovani in età di obbligo di istruzione e di formazione per adulti, in coerenza con i fabbisogni del mondo produttivo, al fine di ridurre lo stato di disoccupazione di media o lunga durata;

2. Miglioramento della performance dell’Amministrazione nella fase di monitoraggio e rendicontazione, con particolare riferimento all’alimentazione del sistema informatico SiciliaFSE1420, attraverso attività laboratoriali destinate ai dipendenti del Dipartimento;

3. Valutazione dei risultati degli output degli avvisi conclusi ed analisi della domanda formativa per la predisposizione di nuovi bandi
Attivita: Linea 1 – Assistenza tecnica per il Rafforzamento delle strutture regionali incaricate della programmazione, gestione, sorveglianza e controllo del Piano Giovani

Linea 2 – Assistenza tecnica al Monitoraggio e alla rendicontazione attraverso il supporto al corretto utilizzo del sistema informatico SiciliaFSE1420.

Monitoraggio e valutazione

Direzione e coordinamento 

Data Inizio: 
23/05/2022
Data Fine: 
31/12/2024
Destinatari: 

Regione

Ambito Territoriale: 
Responsabile Progetto: 
Committente: