Rafforzare la capacità amministrativa di Dirigenti e funzionari della Direzione Generale per la Salute e le politiche della persona dellaRegione Basilicata coinvolti nella gestione del PR Basilicata FESR FSE +
2021-2027, nonché degli operatori istituzionali del sistema sociale regionale.
Obiettivi specifici:
Garantire un supporto agli uffici regionali alla gestione delle attività afferenti il periodo di Programmazione 2021- 2027, al fine di consolidare i risultati ottenuti con la
programmazione socio-sanitaria; Assicurare il supporto al Coordinamento delle Amministrazioni Locali- 9 Ambiti Territoriali
Risultati attesi:
I risultati attesi sono orientati al rafforzamento delle competenze dei singoli uffici afferenti al Settore Sistemi di Welfare con l’intento di:
• predisporre un sistema organizzativo e strumenti operativi tali da garantire continuità,
coerenza e sinergie tra gli uffici;
• rafforzare le attività istituzionali attraverso un supporto specialistico, metodologico ed
organizzato;
• facilitare la gestione dei flussi documentali ed informativi per il rafforzamento in termini
di efficacia e di efficienza.
• attuare strumenti programmatici integrati tra le diverse fonti di finanziamento di facile
accessibilità, decodifica e replicabilità;
• definire modelli organizzativi che consentono una stabilità del sistema di welfare a
garanzia della qualità dei servizi;
• implementare strumenti operativi orientati al raggiungimento dei Livelli Essenziali delle
Prestazioni Sociali (LEPS).
Inoltre, si agirà anche per un rafforzamento della governace locale delle politiche sociali e delle competenze del personale degli uffici di piano regionale e locali
Attivita:
Il progetto è articolato in due linee di attività:
? Linea 1. Supporto specialistico metodologico e tecnico organizzativo per rafforzare l’attività istituzionale
? Linea 2: Attuazione degli interventi sociali territoriali
La linea 1 ha l’obiettivo di supportare l’Amministrazione Regionale - Dipartimento Regionale della Direzione Generale per la Salute e le Politiche della Persona nella chiusura degli adempimenti afferenti il periodo di Programmazione socio-sanitaria 2014-2020, nonché nelle nuove attività relative alla Programmazione 2021- 2027.
Verrà fornita una consulenza tecnico/specialistica finalizzata a migliorare la programmazione delle politiche sociali territoriali con azioni mirate ad ottimizzare i processi locali per l’analisi dei fabbisogni e l’adozione di pratiche e strumenti comuni.
La linea 2 ha l’obiettivo di supportare l’Amministrazione Regionale Dipartimento Regionale della Direzione Generale per la Salute e le Politiche della Persona nel coordinamento
delle altre Amministrazioni Locali- 9 Ambiti Territoriali. Le attività saranno volte ad migliorare la capacità degli Ambiti Sociali Territoriali nella realizzazione delle attività di loro competenza e ad intervenire, con azioni mirate, nella risoluzione delle criticità, anche con riferimento alla semplificazione delle procedure e alla riduzione dei tempi.
Le attività di affiancamento on the job e/o consulenza tecnica/specialistica saranno orientate, di conseguenza, al supporto nella definizione di modelli organizzativi e strumenti operativifinalizzati a migliorare l’efficace ed efficiente attuazione dei Piani intercomunali sociali della Regione Basilicata, garantendo un’assistenza continua anche tramite servizi di help desk.
Regione