ASFID - Azioni di supporto alla formazione ed informazione in materia di disabilità

Fornire un supporto integrato al Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità per la realizzazione delle attività formative, da completare entro il 31 dicembre 2024, dei soggetti nella tabella di cui all’allegato B al decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, coinvolti nella predisposizione, organizzazione e attuazione dei procedimenti di valutazione di base, di valutazione multidimensionale e di redazione dei progetti di vita, previsti ai Capi II e III del decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62., al fine di massimizzare l’efficacia delle attività formative realizzate, promuovendo una maggiore consapevolezza, competenza ed inclusione.
Obiettivi specifici: Offrire un sostegno strutturato e multidimensionale al Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità, al fine di facilitare la pianificazione, l'organizzazione e l'erogazione delle attività formative in materia di disabilità.
Risultati attesi: Attraverso il presente progetto, i principali risultati attesi dal Committente consistono nel:

• Assicurare la partecipazione dei discenti curando la lista e la specifica convocazione degli stessi;

• Assicurare una maggiore competenza e consapevolezza tra i partecipanti alle attività formative circa le tematiche individuate in materia di disabilità;

• Favorire l’incremento dell'inclusione e dell'accessibilità alle attività formative realizzate;

• Favorire il miglioramento delle pratiche e delle politiche formative del Dipartimento in materia di disabilità;

• Garantire un sistema di gestione delle attività formative più efficiente e ben strutturato.

Nello specifico, i principali risultati attesi, individuati nell’ambito di ciascuna specifica linea di attività, sono:

• Sviluppo del sistema e delle infrastrutture tecnologiche necessarie alla realizzazione delle attività formative;

• Adeguata diffusione dei risultati derivanti dalle attività formative realizzate;

• Corretta ed adeguata realizzazione delle attività formative stabilite;

• Adeguata partecipazione alle attività formative da parte dei discenti individuati;

• Corretta gestione degli aspetti tecnici, organizzativi ed amministrativi.
Attivita: Il raggiungimento dei risultati attesi dal progetto e dei relativi output, si articolerà attraverso seguenti specifiche linee di attività:

• Linea 1) Supporto alle attività di formazione ed apprendimento;

• Linea 2) Organizzazione logistica, servizi e supporto operativo per la formazione;

• Linea 3) Assistenza tecnica integrata per la gestione e il coordinamento di progetti formativi complessi.

Data Inizio: 
01/08/2024
Data Fine: 
31/03/2025
Destinatari: 

P.A. Centrale e periferica

Ambito Territoriale: 
Responsabile Progetto: 
Eugenio Urbani